
Ricette di mare
Insalata di piovra alla mediterranea
Tutti i profumi del mare per un piatto semplice da preparare ma sempre di grande effetto in termini di presentazione e di gusto.

Importante è dedicare la giusta attenzione alla cottura del polpo, che in genere richiede un’ora, a seconda della grandezza. Dopo la cottura, lasciatelo riposare ancora qualche minuto nell’acqua di cottura.


Importante è dedicare la giusta attenzione alla cottura del polpo, che in genere richiede un’ora, a seconda della grandezza. Dopo la cottura, lasciatelo riposare ancora qualche minuto nell’acqua di cottura.

Ingredienti
Riso Nero Assoluto 300g

Lessate la piovra in acqua bollente con spezie varie, per 40/50 minuti, finchè risulterà tenera.
Arrostite in forno i peperoni per una ventina di minuti pelateli e tagliateli a cubetti, nel frattempo cuocete il riso al dente.
Condite la piovra con olio, sale, pepe, buccia di limone, tandoori e peperoncino. Aggiungete poi le varie verdure alternando i tagli dal cubetto alla julienne.
Infine, unite i capperi, il prezzemolo e l’aceto di mele.
Saltate il cipollotto con la melanzana, aggiungetelo alla piovra insieme al riso e regolate di gusto.
Cercate di tenere gli ingredienti più colorati nella parte superiore.
Lessate la piovra in acqua bollente con spezie varie, per 40/50 minuti, finchè risulterà tenera.
Arrostite in forno i peperoni per una ventina di minuti pelateli e tagliateli a cubetti, nel frattempo cuocete il riso al dente.
Condite la piovra con olio, sale, pepe, buccia di limone, tandoori e peperoncino. Aggiungete poi le varie verdure alternando i tagli dal cubetto alla julienne.
Infine, unite i capperi, il prezzemolo e l’aceto di mele.
Saltate il cipollotto con la melanzana, aggiungetelo alla piovra insieme al riso e regolate di gusto.
Cercate di tenere gli ingredienti più colorati nella parte superiore.