Ricette di terra
Come un cannellone
Un grande classico della nonna, nuova versione super easy (e super sana) tutta per voi: basta un po’ di verdura, riso nero e fantasia.

Difficoltà: Bassa
              Preparazione: 3 ore
(compresa forma dei cannelloni)
              (compresa forma dei cannelloni)
Cottura: 20 min
              Dosi: 4 persone
              Costo: Basso
            In autunno le lamelle di zucchine possono essere sostituite da strisce di zucca (classica o mantovana), anche questa dal suggestivo contrasto cromatico con il riso nero.
        Difficoltà: Bassa
              Preparazione: 3 ore
(compresa forma dei cannelloni)
              (compresa forma dei cannelloni)
Cottura: 20 min
              Dosi: 4 persone
              Costo: Basso
            
          In autunno le lamelle di zucchine possono essere sostituite da strisce di zucca (classica o mantovana), anche questa dal suggestivo contrasto cromatico con il riso nero.
      Ingredienti
Riso Nero Assoluto 360g
Zucchine gialle 2
                                  Zucchine verdi 2
                                  Burro 30g
                              Vino bianco 1 bicchiere
                                  Olio, sale e pepe Q.B.
                              
        Il buono di un classico, il bello del riso nero.
            - Iniziate la cottura del riso facendo sciogliere 15g di burro e una volta tostato bene, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete acqua bollente fino a portare a cottura.
 - Mentre il riso nero asciuga, spennellate la pellicola da cucina con i rimanenti 15g di burro, quindi andate a formare dei rotoli da circa 90g l’uno arrotolandoli con la pellicola. Lasciate raffreddare.
 - A parte affettare finemente le zucchine gialle/verdi, sbollentatele per circa 30 secondi in acqua calda salata e raffreddate subito in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
 - Iniziate a montare il cannellone: stendete la pellicola sul piano di lavoro, alternate le zucchine gialle e verdi, quindi inserite il rotolino di riso nero e andare a formare il cannellone con le zucchine intorno.
 - Lasciate riposare per 2 ore e servite a temperatura ambiente.
 
Il buono di un classico, il bello del riso nero.
          - Iniziate la cottura del riso facendo sciogliere 15g di burro e una volta tostato bene, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e poi aggiungete acqua bollente fino a portare a cottura.
 - Mentre il riso nero asciuga, spennellate la pellicola da cucina con i rimanenti 15g di burro, quindi andate a formare dei rotoli da circa 90g l’uno arrotolandoli con la pellicola. Lasciate raffreddare.
 - A parte affettare finemente le zucchine gialle/verdi, sbollentatele per circa 30 secondi in acqua calda salata e raffreddate subito in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura.
 - Iniziate a montare il cannellone: stendete la pellicola sul piano di lavoro, alternate le zucchine gialle e verdi, quindi inserite il rotolino di riso nero e andare a formare il cannellone con le zucchine intorno.
 - Lasciate riposare per 2 ore e servite a temperatura ambiente.