
Ricette di terra
Risotto alla Nino Bergese, salvia, vermouth, aceto balsamico
Dall’esperienza del grande “cuoco dei re” una ricetta ricca di sfumature per portare sulla vostra tavola un piatto sorprendente.

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20 min
Cottura: 13 min
Dosi: 4 persone
Costo: Basso
Di origini piemontesi, Nino Bergese è considerato uno dei più grandi cuochi del ’900 che ha fatto dell’innovazione il suo ingrediente preferito.

Difficoltà: Bassa
Preparazione: 20 min
Cottura: 13 min
Dosi: 4 persone
Costo: Basso

Di origini piemontesi, Nino Bergese è considerato uno dei più grandi cuochi del ’900 che ha fatto dell’innovazione il suo ingrediente preferito.

Ingredienti
Riso Bianco Essenziale 360g
Vino bianco 1 bicchiere
Riduzione acida 10ml
Burro 50g
Parmigiano Reggiano 50g
Salvia 4 foglie
Vermouth rosso Q.B.
Aceto balsamico Q.B.
Olio, sale e pepe Q.B.
Per la riduzione acida:
Aceto bianco 100ml
Scalogno 1
Pepe 10 bacche

Un capolavoro di semplicità.
- Cominciate a preparare la riduzione acida unendo all’aceto bianco lo scalogno, le bacche di pepe, un bicchiere di vino bianco e portando il tutto ad ebollizione. Fate ridurre fino all’80% e lasciate raffreddare.
- Per il risotto, fate sciogliere 15g di burro in una casseruola, aggiungete il riso e tostate bene. Una volta caldo, sfumate con un bicchiere di vino bianco e portate a cottura con acqua bollente.
- Togliete dal fuoco, aggiungete la riduzione acida, il burro restante e il parmigiano, quindi mantecate velocemente.
- Servite il risotto mettendolo al centro del piatto e giocate seguendo il vostro gusto con i contrasti di salvia, gocce di vermouth e aceto balsamico.
Un capolavoro di semplicità.
- Cominciate a preparare la riduzione acida unendo all’aceto bianco lo scalogno, le bacche di pepe, un bicchiere di vino bianco e portando il tutto ad ebollizione. Fate ridurre fino all’80% e lasciate raffreddare.
- Per il risotto, fate sciogliere 15g di burro in una casseruola, aggiungete il riso e tostate bene. Una volta caldo, sfumate con un bicchiere di vino bianco e portate a cottura con acqua bollente.
- Togliete dal fuoco, aggiungete la riduzione acida, il burro restante e il parmigiano, quindi mantecate velocemente.
- Servite il risotto mettendolo al centro del piatto e giocate seguendo il vostro gusto con i contrasti di salvia, gocce di vermouth e aceto balsamico.